Fra le nuove iniziative la reintroduzione di bus elettrici, che colleghino in maniera continuativa l’Azienda Careggi al Meyer, a servizio degli utenti dei due poli ospedalieri.
In collaborazione con Publiacqua è prevista l’installazione di colonnine d’acqua potabile filtrata nei viali dell’ospedale dell’Azienda Careggi, per garantire un accesso facile e sicuro all’acqua potabile.
La Fondazione Careggi, inoltre, è promotrice del progetto per acquisire caschi (cuffie anti-alopecia) che evitino la caduta dei capelli in corso di chemioterapia per tumori solidi e anche per ottenere un lettino sonoro per l’oncologia di Careggi, uno strumento che agevola il rilassamento e diminuisce l’ansia in vista delle cure.
Supporta la salute femminile tramite l’Accademia della Salute della Donna e il Centro di Ricerca Elena Pecci.
Supporta la Pet Therapy nei reparti di Reumatologia.
Promuove eventi culturali e sportivi a scopo solidale.
Per saperne di più leggi l’articolo su Repubblica Firenze: https://firenze.repubblica.it/cronaca/2024/07/05/news/firenze_careggi_progetti_fondazione_navette_colonnine_acqua-423362621/