Amministrazione Trasparente

Sezione in aggiornamento…

La società IMMOBILI AOU CAREGGI SPA C.F. 06262660480
Ha ricevuto aiuti di Stato pubblicati sul Registro nazionale aiuti di stato, sezione trasparenza

La Società non ha personale dipendente

Dichiarazione dei redditi – Presidente

2016 – Presidente

2020 – Presidente

Dichiarazione dei redditi – Amministratore Delegato

2017 – Amministratore Delegato

2019 – Amministratore Delegato

2020 – Amministratore Delegato

Dichiarazione redditi – Amministratore Consigliere

2017 – Amministratore Consigliere

Fattispecie non presente: La Società non ha partecipazioni in altri enti o società

Fattispecie non presente: la Società non è preposta all’esercizio di attività amministrativa

Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV:
in assenza di OIV le funzioni dell’organo di controllo sono svolte dal RPCT della società Dott. Fabrizio Tonfoni
 
 

Organi di revisione amministrativa e contabile:

Relazione Collegio Bilancio 2024

Relazione Revisore 2024

 
Corte dei conti:
non vi sono rilievi della corte dei conti

Fattispecie non pertinente per la natura commerciale della società

Dettaglio 2024 debiti

Fattispecie non pertinente per la natura della società

Fattispecie non pertinente 

L’ACCESSO CIVICO consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo, come previsto dall’art. 5, D.Lgs. 33/2013.

Il D.Lgs 33/2013 distingue l’accesso civico in accesso civico e accesso civico generalizzato.

ACCESSO CIVICO

  • L’Accesso civico (art.5, c. 1) consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni e gli enti hanno l’obbligo di pubblicare ai sensi del decreto “trasparenza” Dlgs 33/2013, e di cui è stata omessa la pubblicazione. L’accesso è gratuito e senza necessità di motivazione.
    • Modalità per l’esercizio dell’accesso civico
    • La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di Immobili AOU Careggi Spa, email info@immobilicareggi.it  tel. 0574 581303  
    • L’istanza può essere trasmessa per via telematica compilando il Modulo scaricabile a questo link Modulo accesso civico Immobili AOU Careggi
    • In caso di accoglimento, la Società entro 30 giorni procede all’inserimento sul sito dei dati, delle informazioni o dei documenti richiesti e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto nell’istanza presentata.

Il titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, è l’Amministratore Delegato, Dott.ssa Valentina Lombardi,

email: email info@immobilicareggi.it indicando alla c.a. dell’AD, l’Amministratore Delegato, Dott.ssa Valentina Lombardi, tel. 0574 581303 .

 

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

  • Accesso civico generalizzato (o accesso F.O.I.A.) consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni ulteriori rispetto a quelli che sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2), nel rispetto dei limiti derivanti dalla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti secondo l’Ordinamento e nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis del Decreto legislativo 33/13.
    • Modalità per l’esercizio dell’accesso civico generalizzato
    • La richiesta di accesso civico generalizzato non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata ed è gratuita.
    • Per l’esercizio dell’accesso civico generalizzato, la richiesta deve essere presentata alla mail istituzionale della Società, email info@immobilicareggi.it  ovvero alla PEC immobiliaoucareggi@legalmial.it
    • In caso di accoglimento, la società provvede a trasmettere tempestivamente al richiedente i dati o i documenti richiesti.
    • In caso di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta, l’istante può presentare domanda di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, che decide con provvedimento motivato entro il termine di venti giorni.

L’istanza di riesame può essere trasmessa per via telematica, può essere trasmessa mediante il seguente modulo: Modulo accesso civico generalizzato Immobili AOU Careggi

 

Prevenzione della corruzione

Il RPCT è il Dott. Tonfoni Fabrizio, nominato dal CDA in data 12 novembre 2024 –  NOMINA RPCT 2024

PTPCT 2022-2024 – Piano di prevenzione della Corruzione e Piano Triennale della Trasparenza 2022 – 2024

PTPCT 2025 – 2027

Scheda relazione RPCT

All. 1 Matr. rischi